Inquinamento atmosferico
L'animazione presenta le principali fonti di inquinamento atmosferico: l'inquinamento di origine agricola, industriale e urbana.
Geografia
Etichette
inquinamento atmosferico, smog, cambiamento climatico, inquinamento, inquinamento ambientale, contaminazione, salvaguardia dell'ambiente, effetto serra, gas serra, riscaldamento globale, inquinamento luminoso, inquinamento termico, inquinamento acustico, emissione di gas, acido, agricoltura, industria, trasporto, insediamento, aria, pioggia, diossido di zolfo, fuliggine, anidride carbonica, produzione di colture, allevamento, geografia, ambiente, natura, società
Extra correlati
Scene

Inquinamento atmosferico
- inquinamento atmosferico di origine agricola
- inquinamento atmosferico urbano
- inquinamento atmosferico industriale

Inquinamento atmosferico di origine agricola
- emissione di gas
- rilascio di prodotti chimici
- emissione di anidride carbonica e di fuliggine
- risicoltura
- concimazione e uso di pesticidi
- agricoltura intensiva
- incendio bosco
- allevamento intensivo

Inquinamento atmosferico industriale
- emissioni in atmosfera
- fumo, fuliggine, anidride carbonica, anidride solforosa
- dispersione degli inquinanti in atmosfera

Inquinamento atmosferico urbano
- emissione di gas
- inquinamento acustico
- trasporti
- traffico, produzione industriale
- gas di scarico
- inquinamento termico


Extra correlati
Effetto serra
L'aumento dell'effetto serra dovuto alle attività umane conduce al riscaldamento globale.
Inquinamento ambientale
L'impatto negativo delle attività umane sull'ambiente naturale si chiama inquinamento.
Casa ad emissioni zero di anidride carbonica
Il design e la struttura delle case moderne svolgono un ruolo importante nella preservazione dell'ambiente.
Ciclo del carbonio
Il carbonio durante la fotosintesi viene legato in un composto organico e durante la respirazione viene rilasciato nell'atmosfera.
Inquinamento idrico
Le principali fonti dell'inquinamento delle acque sono l'industria, l'agricoltura e le aree urbane.
Azoto (N₂) (livello di base)
Gas incolore e inodore, senza capacità di reazione che costituisce il 78,1% dell'aria.
Diossido di zolfo (SO₂)
Il fattore principale delle piogge acide, prodotto intermedio della produzione dell'acido solforico.
Funzionamento dei pozzi di petrolio
Impianti utilizzati per pompare il petrolio greggio in superficie.
Il ciclo dell’acqua (livello elementare)
Lo stato dell'acqua presente sulla Terra è in continua trasformazione. Il ciclo dell'acqua comprende passaggi di stato come l'evaporazione, la...
Lo strato di ozono
Lo strato di ozono filtra le pericolose radiazioni ultraviolette provenienti dal Sole, permettendo così la vita sulla Terra.
Monossido di azoto (NO)
Gas incolore più pesante dell'aria, uno degli intermedi della produzione dell'acido nitrico.
Monossido di carbonio (CO) (livello intermedio)
Gas tossico incolore e inodore che fa molte vittime mortali a causa degli apparecchi di combustione difettosi.
Ossigeno (O₂) (livello di base)
L'elemento più frequente della Terra che è indispensabile per la vita.
Piattaforma petrolifera
Il tubo che si trova nella torre metallica penetra nel fondale marino per raggiungere lo strato contenente petrolio.
Utenze
Sistemi che assicurano l'approvvigionamento idrico, lo smaltimento delle acque reflue, il gas, l'energia elettrica, il riscaldamento e le telecomunicazioni.
Centrale nucleare
Le centrali nucleari convertono l'energia liberata dalla fissione nucleare in energia elettrica.
Centrale solare termoelettrica
Le centrali solari termoelettriche utilizzano l'energia solare per produrre corrente elettrica.
Fotosintesi clorofilliana
Le piante sono capaci di sintetizzare sostanze organiche (zuccheri) a partire da sostanze inorganiche (anidride carbonica e acqua).
Veicoli ecologici
Combinando un motore a combustione interna ed un motore elettrico si possono ridurre le emissioni di gas serra.
Cella a combustibile
È un dispositivo ecologico che converte l’energia chimica in energia elettrica tramite un processo in cui l’idrogeno viene combinato con l’ossigeno per...
Impianto di trattamento delle acque reflue
Le acque reflue trattate possono essere utilizzate in agricoltura e nell'industria.
La struttura di un'automobile
L'animazione presenta sia il funzionamento che la struttura esterna ed interna di un automobile.
Monossido di carbonio (CO) (livello di base)
Gas tossico incolore e inodore che fa molte vittime mortali a causa degli apparecchi di combustione difettosi.
Rete di approvvigionamento idrico
La rete di approvvigionamento idrico fornisce acqua potabile pulita e sicura ai consumatori.